UPDATE: Nuova data fissta per il giorno 08/04/2017 del corso corso EAGLE di Futura Academy. Non mancate!!!
Il corso che presenterò a Milano il 30 Gennaio 2016 nell'ambito dei corsi di Futura Academy (presso la sede di Futura Elettronica), si pone come obiettivo quello di avvicinare gli utenti al tool EAGLE, analizzando e spiegando l’intero processo di sviluppo di un circuito stampato, partendo dall’idea del circuito elettronico fino ad arrivare alla generazione dei file Gerber per la realizzazione dei PCB.
Dopo il riscontro positivo del precedente Corso OrCAD, è la volta di presentare un altro ottimo tool per la progettazione elettronica molto vicino al mondo Arduino e dell'Open Hardware: EAGLE.
EAGLE, che sta per "Easily Applicable Graphical Layout Editor", è un tool della Cadsoft che ha raggiunto un alto grado di maturità. Viene utilizzato per lo sviluppo e la progettazione di circuiti elettronici affermandosi come riferimento soprattutto nell'ambito dell'Open Hardware, trascinato dal "fenomeno" Arduino che ha permesso ancor più una sua rapida diffusione. Basti pensare che gli schemi elettrici dei dispositivi Arduino vengono rilasciati come file EAGLE e che siti rinomati per la realizzazione e la vendita di prodotti DIY (Do It Yourself – fai da te) come ad esempio SparkFun, rilasciano i file dei loro circuiti nello stesso formato CAD, prevedendo e rendendo disponibile intere librerie EAGLE dedicate.
I microcontrollori verranno distribuiti gratuitamente a tutti gli utenti grazie alla collaborazione con Atmel.
Per maggiori informazioni si faccia riferimento alla pagina del corso EAGLE di Futura Academy.
Durante il corso verrà presentato un progetto pratico, per meglio illustrare tutti i passaggi della toolchain, che verterà sulla progettazione di una scheda elettronica "Arduino Stand-Alone" con un micro Atmel e in particolare l’Atmega328 presente appunto sulla board Arduino.